Cara/o Au Pair,
che hai appena trascorso il tuo primo Natale fuori casa, in un altro Paese, con altre tradizioni natalizie, con diverse usanze culinarie, in compagnia un´altra famiglia, con altri parenti, con giochi da tavolo di cui hai dovuto imparare le regole da zero.. Con un´altra atmosfera, un´altra armonia, un´altra felicitá, un´altro senso di meraviglia, un´altra atmosfera.
Semplicemente un´altra cosa.. Non migliore, non peggiore. Diversa.. (Mi raccomando, leggere questa parola, anche mentalmente, con non troppa malinconia!)
L´anno vecchio è finito ed ha lasciato posto ad un nuovo inizio.. Hai completamente carta bianca puoi scrivere un nuovo capitolo della tua esperienza da ragazzo/a alla pari!
Hai mai pensato a stilare una lista di buoni propositi per il tuo nuovo anno Au Pair? Per te stesso/a, per i tuoi bambini, i tuoi genitori ospitanti, i tuoi nonni ospitanti? No? Allora proviamo a farlo insieme!
L´arrivo di un nuovo anno porta sempre con sè numerose aspettative. Perchè dunque per una volta provare a concentrarsi a tal proposito non solo sui propri goals, ma anche su quelli di tutto il tuo nuovo nucleo famigliare?
- Uno dei nuovi buoni propositi per il nuovo anno potrebbe essere quello di impegnarti per poter vivere del tempo qualitativemente valido con la tua Famiglia Ospitante, non soltanto quantitativamente rilevante.
- Ricorda che la tua esperienza Au Pair ha una data di inizio e di fine. Il tempo dovrá essere un grande alleato e un grande nemico. Il tempo della tua esperienza da ragazzo/a alla pari ti appartiene. Vivi ogni istante profondamente, con pienezza, non si ripeterá mai uguale.
- Cerca di analizzare i comportamenti che funzionano in famiglia e quali no, quali attivitá sembrano coinvolgere maggiormente i tuoi bambini, quali cibi fanno piú senso di comunitá. Lavora su ció che sembra funzionare, affina ció che potresti migliorare, analizza e rifletti invece quello che, per un qualche motivo, non sembra essere apprezzato dalla tua nuova Famiglia Ospitante. Prenditi il tuo tempo.. Ambientarsi è un processo lento.
- Unire nella tua routine giornaliera utile e dilettevole, sia durante le tue attivitá con i bambini e la tua famiglia che nel rapporto con le altre persone che conoscerai nel corso del tuo soggiorno. Prova a fare conciliare per esempio attivitá ludiche ad altre che potrebbero aiutarti con l´apprendimento e il miglioramento della lingua straniera.
- Cercare di fare una sorta di Tandem con i tuoi bambini: cerca di migliorare le tue conoscenza della nuova lingua straniera e allo stesso tempo fare imparare qualche parola della tua madre lingua anche ai tuoi bambini: fai in modo di creare un vero e proprio scambio linguistico, che arricchirá i tuoi bambini e te stesso. Da piccoli i bambini sono delle spugne di conoscenza, apprenderanno tutto con una velocitá sorprendente.
No Comments